QWAN KI DO LAM SON
QWAN KI DO LAM SON
  • Lam Son
    • La storia
    • Il responsabile
    • Lo stemma
    • Le cinture nere
    • Dicono di noi
  • Il Qwan Ki Do
    • Chi siamo
    • Unione Italiana Qwan Ki Do
    • World Union
    • Il significato degli esami
    • Domande...
  • Corsi a Rovereto
    • Dove e quando
    • Bambini
    • Ragazzi e adulti
    • Difesa femminile
  • Corsi a Sopramonte
    • Dove e quando
    • Bambini
    • Ragazzi e adulti
  • Il combattimento
  • Il Co Vo Dao
  • Galleria
  • News
  • Immagini
  • Calendario
  • Contatti
  • Lam Son
    • La storia
    • Il responsabile
    • Lo stemma
    • Le cinture nere
    • Dicono di noi
  • Il Qwan Ki Do
    • Chi siamo
    • Unione Italiana Qwan Ki Do
    • World Union
    • Il significato degli esami
    • Domande...
  • Corsi a Rovereto
    • Dove e quando
    • Bambini
    • Ragazzi e adulti
    • Difesa femminile
  • Corsi a Sopramonte
    • Dove e quando
    • Bambini
    • Ragazzi e adulti
  • Il combattimento
  • Il Co Vo Dao
  • Galleria
  • News
  • Immagini
  • Calendario
  • Contatti

Per tutte le novità visita LAM SON | Qwankidolamson (wixsite.com)

immagineLo stemma del centro
Il Centro Qwan Ki Do Lam Son di Rovereto nasce  nel 1991.
Già dalla prima stagione il centro può contare su un buon numero di  iscritti che è di buon auspicio per il futuro lavoro che attenderà  l’istruttore Cainelli  Roberto.
Nella stagione 1997/1998 a Rovereto viene aperto anche il corso per bambini oltre al corso adulti e successivamente nel 2004  l’istruttore Cainelli Roberto apre un corso bambini anche a Sopramonte. Nel 2005 l’istruttore del Centro Lam Son riceve l’incarico di Coordinatore Tecnico Regionale dalla Direzione Tecnica Nazionale.
Dall’inizio di questa avventura alla stagione 2019/2020 il Centro può annoverare piu' centinaio di iscritti, numerose cinture nere e varie attività svolte. 
Negli anni il Centro ha preso parte a numerosi eventi, regionali, nazionale ed europei
Attualmente l’istruttore è responsabile Nazionale nel  settore difesa personale e coordinatore tecnico della regione Trentino Alto Adige.


 



Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.